Chi siamo

chi siamo

Gabriella De Benedetta è una Psicologa, Psiconcologa, Psicoterapeuta napoletana.  E’ dirigente nell’UOSC di Ematologia Oncologia dell’Istituto Nazionale Tumori di Napoli. Ha lavorato nell’Oncologia Pediatrica della SUN di Napoli per molti anni. E’ didatta  I.Me.P.S. – Istituto di Medicina e Psicologia Sistemica. E’ segretario Nazionale della SIPO (Società Italiana di Psico-Oncologia) e Membro del Consiglio Direttivo Regionale della SIPO – Campania. g.debenedetta@istitutotumori.na.it
Silvia D’Ovidio è una Psicologa, Psiconcologa, Psicoterapeuta casertana d’origine e napoletana d’adozione. Lavora presso l’UOSC di  Ematologia Oncologia dell’Istituto Nazionale Tumori di Napoli. E’ allieva didatta all’I.Me.P.S. – Istituto di Medicina e Psicologia Sistemica – e Membro del Consiglio Direttivo Regionale della SIPO – Campania (Società Italiana di Psico-Oncologia). s.dovidio@istitutotumori.na.it – www.silviadovidio.it.
Antonello Pinto è Medico, Ematologo ed Oncologo napoletano. E’ direttore del Dipartimento Ematologico e dirige il reparto di Ematologia Oncologica dell’Istituto Nazionale Tumori di Napoli “G. Pascale”. La sua attività clinica e di ricerca è focalizzata alla diagnosi e terapia  delle neoplasie ematologiche. a.pinto@istitutotumori.na.it

 

I nostri compagni di viaggio

staino
Sergio Staino nasce a Piancastagnaio, in provincia di Siena, nel 1940. Laureato in architettura è un fumettista,  disegnatore e regista italiano, una delle firme satiriche più importanti e popolari. A fumetti descrive un po’ se stesso e un po’ i turbamenti dei nostri tempi attraverso il personaggio di Bobo.
marotta_nuovo
La Marotta&Cafiero è una casa editrice indipendente con sede a Scampia (Napoli) gestita totalmente da giovani del territorio under 30. È una casa editrice giovane, dinamica, alternativa, dedicata ad Antonio Landieri, vittima innocente di camorra, disabile di 25 anni ucciso per errore a Scampia il 6 novembre del 2004 durante un conflitto a fuoco tra clan. La Marotta&Cafiero nata nel 1959 è una storica casa editrice napoletana. Nel 2010 da Posillipo, due ragazzi di 20 anni Rosario Esposito La Rossa e Maddalena Stornaiuolo la trasferiscono a Scampia. La casa editrice viene letteralmente donata da Tommaso Marotta e Anna Cafiero ai due giovani di Scampia, creando così un ponte generazionale, un ponte tra la Napoli delle cartoline e la periferia.

 

t4c_400_rosso-1

Tech4Care è una start up che opera come centro di ricerca e sviluppo(R&D), consulenza e formazione per innovare l’assistenza a persone fragili, non autosufficienti e con malattie croniche. La loro mission è quella di sviluppare, sperimentare e produrre nuove soluzioni tecnologiche per migliorare la salute e il benessere dei pazienti e delle loro famiglie. La loro attività comprende la progettazione e sperimentazione di nuovi prodotti, l’erogazione diretta di servizi di assistenza e monitoraggio, la consulenza e il supporto per la gestione di progetti innovativi, la formazione e l’educazione sanitaria verso famiglie, assistenti familiari e professionisti.