Il progetto

Questo progetto è nato all’interno del Reparto di Ematologia Oncologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Napoli, Fondazione G. Pascale ed è il frutto del lavoro gratuito e volontario di tutti coloro che hanno partecipato alla sua realizzazione. Entrambi i libri sono distribuiti gratuitamente a tutti i pazienti che afferiscono al reparto. Il libro è anche acquistabile ed i proventi dello stesso vanno a sostenere un progetto di lettura che prevede la realizzazione di una piccola biblioteca per tutti i pazienti del nostro reparto. Il video sarà condiviso e fruibile da tutti in maniera libera.

Senza titolo

Perchè “La malattia spiegata a mio figlio”… 

Molti genitori tendono a non informare i loro figli, soprattutto se piccoli, circa la malattia da cui sono affetti. Ma, purtroppo, questo atteggiamento protettivo non si rivela molto efficace e può talvolta essere controproducente. I bambini comprendono che qualcosa sta accadendo, notano i cambiamenti e sentono le emozioni che circolano in casa. Per proteggere i bambini bisogna coinvolgerli, in modo da permettergli di dare un senso a ciò che sta succedendo. E’ in questo modo che si può creare uno spazio in cui il bambino può esprimere dubbi e pensieri e quindi fare domande e sentirsi partecipe. Potrà così sentire accolti i suoi bisogni e sentirsi rassicurato dagli adulti di riferimento.
Creare un clima emotivo accogliente è molto importante e per farlo bisogna partire da una comunicazione che sia corretta ed efficace, veritiera e rassicurante. Non è semplice affrontare il tema della malattia, un argomento complesso e denso di emozioni. Anche per i genitori che decidono di informare i figli nasce quindi la difficoltà del come farlo nel modo giusto.
Come spiegare ciò che sta accadendo? Cosa dire della malattia? Come parlare della chemioterapia? Quali termini utilizzare? Come rispondere alle curiose domande dei piccoli? E’ proprio per rispondere a queste domande e per aiutare i genitori (ma anche nonni e zii) nel confrontarsi con i piccoli di casa che nasce il progetto “La malattia spiegata a mio figlio”.
Il progetto ha preso il via con la realizzazione del libro Mamma Uovo. La malattia spiegata a mio figlio nel 2015 è stato seguito  dalla pubblicazione della versione maschile Papà Uovo. La malattia spiegata a mio figlio.
Il progetto sta proseguendo con la creazione di un video che attraverso piccoli personaggi  animati darà vita alla favola e accompagnerà ulteriormente il genitore in questo difficile compito.
Per qualsiasi informazione puoi scriverci qui